Riconoscere i sintomi

POCO FA FUNZIONAVA, ORA NON PIU'! COSA E' SUCCESSO?

 

Tutti i supporti di memorizzazione hanno una componente elettrica (circuiti) ed una elettronica (elementi saldati) molto delicata. Per questo motivo, nel corso degli anni, gli sviluppatori hanno aggiunto dei sistemi di sicurezza e di controllo che regolano e mantengono sotto controllo il funzionamento dell'intero supporto (es. tecnologia S.M.A.R.T. degli hard disk).

Solo una parte di tali supporti, in considerazione delle capacità di dati da memorizzare, hanno anche una componente magnetica, o meglio elettromagnetica. L'esempio classico è il disco magnetico di hard disk, rivestito da un materiale che ha la capacità di trattenere fisicamente un impulso magnetico indotto. 

Per questo motivo, il funzionamento di tutte le parti che intervengono nel processo di lettura e scrittura dei dati è estremamente complesso ed elaborato, diversificato per produttori e per modelli.

 

E' illogico pensare di analizzare questi supporti con cacciaviti, pinze e tester da casa! 

 

Per non rischiare di perdere i propri dati è sempre meglio rivolgersi ad esperti del settore, dotati di attrezzature all'avanguardia, sempre aggiornati e sopratutto con la giusta esperienza. 

Ognuno di questi supporti va trattato singolarmente ed in maniera professionale; capita spesso, infatti, che, per due hard disk dello stesso modello, che presentano lo stesso problema, la causa che genera il medesimo problema sia differente.

E' opinione comune che, nel caso ad esempio di un hard disk che, all'avvio, comincia ad emettere degli anomali ticchettii, si sia danneggiata la testina.

 

Sembrerà strano, ma è bassa la percentuale che vede appunto nella testina la causa di questi strani ticchettii. Molto spesso si tratta di un problema software, o meglio di firmware! 

 

Un hard disk, come un pc, possiede infatti una scheda madre (detta pcb), dotata a sua volta di un bios (rom), di una memoria volatile (ram), di una lista di moduli, ovvero di codici, salvati sul disco. Anche queste componenti possono danneggiarsi e, quando accade, la testina va in loop, perché non riesce a trovare le informazioni iniziali necessarie per l'avvio dei processi di lettura sul disco (simile al comportamento di un pc quando il bios, la ram o il file system del disco si danneggiano irrimediabilmente).

 

Ovviamente non esiste software in grado da solo di accedere a questi codici, occorrono veri e propri kit, molto costosi e complicati da utilizzare, che riescano a comunicare direttamente con i chip saldati sulla pcb, riprogrammandola e risolvendo in questo modo il problema. 

 

 

COME POSSONO ESSERE CLASSIFICATI I DANNI DI UN HARD DISK?

  • danni di tipo elettrico/elettronico (pcb);

  • danni di tipo meccanico (testina, motore);

  • danni di tipo logico (firmware, bios);

  • danni di tipo fisico (lesioni o graffi sul disco).

 

 

 

PROBLEMI ELETTRICI / ELETTRONICI

E' risaputo che ogni componente elettronico (resistenze, condensatori, diodi, ...) saldato sulla pcb ha una sua "scadenza naturale", dettata dall'usura e dalle temperature di funzionamento. La qualità del supporto e degli elementi elettronici che lo compongono, rappresenta l'elemento essenziale che differenzia la durata vitale stimata di questi ultimi.Una pcb di qualità è più affidabile e riesce a lavorare in maniera ottimale anche a temperature di funzionamento più alte.

Anche l'utente ha un ruolo fondamentale nel ciclo vitale del supporto. Un uso scorretto, come, ad esempio, estrarre un hard disk dal proprio alloggiamento, oppure una chiavetta dalla porta usb, può portare, alla lunga, alla rottura irrimediabile del supporto.

Proponiamo un elenco, ovviamente non esauriente, dei sintomi tipici di un hard disk con problemi di tipo elettrico/elettronico:

  • l'hd non dà segni di vita;
  • quando si tenta di accenderlo si nota del fumo fuoriuscire da uno dei componenti saldati sulla pcb;
  • l'hd si disattiva e riattiva ripetutamente, senza preavviso e senza l'intervento dell'utente
  • la lista continua..

 

 

PROBLEMI MECCANICI

Problemi di questo tipo si presentano, statisticamente, in maniera meno frequente ed, in genere, sono generati da cadute o urti più o meno violenti.Anche la temperatura gioca un ruolo fondamentale. Occorre stare quindi molto attenti e controllare, attraverso dei comuni software di gestione delle periferiche, i livelli di temperatura dei vostri supporti.

Il sintomo classico, di un problema di questo tipo, è il ripetersi continuo ed, in alcuni casi, ininterrotto di ticchettii provenienti dall'interno dell'involucro dell'hard disk, oppure un'inquietante suono graffiante o, ancora peggio, un picchiettare violento sul disco.

Un altro tipico sintomo di un problema di natura meccanica, è rappresentato dall'emissione di un suono (una nota) ripetuto ed incessante proveniente dalla pcb o dall'interno dell'involucro.

Tale problema è noto come blocco della testina.

In tutti questi casi, ma soprattutto con un violento urto o con la caduta, può accadere che il sensore magnetico (la celletta di colore nero ritratto in foto), saldato in cima alla testina, colpisca il disco, dissaldandosi in maniera irrimediabile e, come un proiettile impazzito, rimbalzi sul disco in rotazione più volte prima di finire nella parte inferiore dell'hard disk.

Nella foto a seguente, ingrandita 400 volte, è ritratta una zona di un disco magnetico interessato dai ripetuti urti con la testina, in seguito ad una caduta dell'hard disk.

Questo tipo di problema va risolto, sostituendo la testina, in camera bianca.

Esistono vari tipi di camere bianche, alcune grandi quanto interi stabilimenti, altre molto più piccole. La cosa più importante è averne una adatta al proprio carico di lavoro.

Camera bianca che utilizziamo nel nostro laboratorio:

Modello: SS-330-PCR Produttore: Sentry Air System

Filtri: ULPA (99.9995 % >= 0.12 Microns)

 

 

PROBLEMI LOGICI

Ogni supporto di memoria, per essere identificato dal sistema operativo, necessita di proprio mini-sistema operativo, rappresentato dal firmware. Si tratta di un vero e proprio software, registrato in parte sulla pcb ed in parte sui piatti del disco, che consente di essere riconosciuto e di "comunicare" con altri sistemi operativi.

Subito dopo aver avviato un hard disk, quest'ultimo effettua una fase di test (come un vero e proprio pc si comporta all'avvio), durante la quale, il bios della pcb, legge alcune informazioni importanti scritte sul disco. Durante tale fase importantissima, se qualcosa va storto, oppure se tali informazioni sono corrotte (settori danneggiati), l'hard disk può, a seconda dei modelli, addirittura auto-disalimentarsi (per evitare danni al disco).

In questi casi occorre intervenire con apposite apparecchiature, molto sofisticate e costose, che ci permettono di intervenire in quelle parti di memoria, altrimenti inaccessibili, e rimediare agli errori (a destra uno dei kit in nostro possesso).

 

In altri casi invece, è possibile che sia il file system a corrompersi.

In parole povere, per poter compattare i dati nello spazio disco messo a disposizione dal supporto, viene utilizzato il cosiddetto FileSystem (i più comuni FAT e NTFS) scritto normalmente nei primissimi settori del disco (o del chip di memoria, per le schede o chiavette usb). La corretta lettura di questo vitale settore fornisce al sistema operativo molteplici informazioni, tra cui il metodo di stoccaggio dei dati, configurazione del supporto, la sua capacità, il numero di cluster per settore, etc..

Ovviamente, se tali informazioni non sono leggibili oppure sono corrotte, il sistema operativo non sarà in grado di riconoscere ed utilizzare correttamente il supporto.

Le cause di eventuali problemi logici sono molteplici, legate comunque ad un utilizzo errato del supporto. Disalimentare un disco rigido esterno o una chiavetta durante un'operazione di scrittura, è la tipica azione che implica il danneggiamento del FileSystem.

Alcuni virus possono modificare i FileSystem per evitare di essere identificati dagli antivirus.

 

 

PROBLEMI FISICI

Quando non è possibile identificare o rilevare un danno che rientri nelle precedenti categorie, il problema è certamente di natura fisica.

Esempi tipici di danno fisico:

  • fratture o microfratture della scheda pcb;
  • contatti ossidati o saldature sfaldate;
  • connettori dissaldati o recisi;
  • graffi sui piatti del disco;
  • perdita di magnetismo dei piatti del disco;
  • settori danneggiati;
  • etc..

Filtri attivi